Il Codice rosso è lo strumento di difesa attiva più adeguato oggi a disposizione di magistrati e Forze dell’ordine per opporsi alla violenza sulle donne. Non soltanto per combatterla, insomma, a cose, spesso, ormai irrimediabilmente accadute. Ma per tutelare il più possibile in maniere preventiva l’incolumità personale delle donne dalla violenza, in tutte le forme in cui essa si manifesta ogni giorno contro di esse.
Nel numero dello “Stradone” di settembre abbiamo raccontato di un caso giudiziario che, probabilmente primo in Italia, ha riguardato la difesa di una giovane donna di Corato, da parte dell’avv. Anna Pina Di Gioia Rutigliano, mediante l’applicazione delle norme contenute nel Codice rosso, ovvero nella legge 69 del 2019.
Legge recentissima, dunque, dei cui successi e delle cui problematiche si tratterà questo pomeriggio nell’incontro intitolato appunto “Codice Rosso” che si terrà a Trani, nella Sala Conferenze degli Istituti Penali, a partire dalle ore 14.30.
All’iniziativa promossa dalla Fondazione Ordine Forense di Trani e dall’Ordine degli Avvocati di Trani, parteciperà la senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, membro della Commissione Giustizia del Senato.
I lavori si apriranno con i saluti dell’avv. Tullio Bertolino, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Trani e del direttore degli Istituti penali di Trani Giuseppe Altomare.
Di “Legge 19 luglio 2019 n. 69 Codice Rosso” parleranno Vittorio Ferraresi sottosegretario al Ministero della Giustizia, Antonio De Luce Presidente del tribunale di Trani, e Antonino Di Maio Procuratore Capo della Procura di Trani; il prof. Giuseppe Losappio dell’Università di Bari discuterà di “Vittima del reato e prospettiva di riforma“, mentre Cinzia Leone Vice presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza, analizzerà la “Violenza di genere e le varie sfumature che portano al femminicidio“; infine il responsabile REMS di Spinazzola, Antonio Lattanzio, si soffermerà sui “Reati di Sexual Offenders“.
Lascia un commento